Arte, storia e gastronomia: l’oro d’Italia!
La scoperta recente di un altro termopolio a Pompei rilancia la caratteristica tutta italiana del connubio tra arte, storia e gastronomia
Made in Italy è il “Know How”
Il made in italy gastronomico si va trasformando. Non è più solo il prodotto ma tutta la storia e la conoscenza che si porta dietro il saperlo fare con connesse le tecnologie di produzione
Torneremo ai negozietti sotto casa?
L'eccesso di omologazione sta. modificando la vendita al dettaglio e i le reti di vendita riscoprono la necessità di ricreare i vecchi negozietti all'interno dei supermercati
L’Economia Circolare sarà la nostra salvezza
È un sistema economico pianificato per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi. Le sue applicazioni...
A Osaka l’evoluzione del curry
Negli ultimi anni, Osaka è diventata un luogo di forte concorrenza tra i ristoranti di piatti in cui viene utilizzata un'ampia varietà...
Il futuro del cibo secondo i cuochi più famosi del pianeta
Abbiamo “ripescato” questo documento interessante, del 2017, sugli interventi di Bottura, Adrià, Redzepi, Roca e Humm, riuniti insieme a Barcellona, per i...
Oscar Farinetti: la fortuna di essere nati in Italia
Farinetti ci spiega perché siamo stati fortunati a nascere in Italia
Sal De Riso, Torta di Ricotta e Pere
Salvatore De Riso è un campione internazionale della pasticceria, il Re dei pasticceri in tv. Qui ci presenta il suo cavallo di...
Augusto Tocci, i ribes del bosco
Augusto Tocci, che molti conoscono tramite "Linea Verde", "La Prova Del Cuoco" e altri programmi, è un esperto di Silvicoltura e vive...
Emanuele Vallini: cucina semplice che rinnova la tradizione
La pappa al pomodoro https://www.youtube.com/watch?v=QcLsiXdNS1o
Pizza in teglia di Gabriele Bonci
Ricetta senza impasto, poco lievito, lunga lievitazione https://youtu.be/gen7Q_kISHM
Virgilio Martinez, uno dei migliori chef latino americani
Central, Lima, Perù https://youtu.be/IqLCunVeIo8
Renzo Garibaldi, appassionato macellaio che cucina
Ristorante Osso, Lima, Perú https://youtu.be/EYwLp3EyRII
Rodolfo Guzman presenta la cucina cilena endemica dei prossimi 5 anni
https://youtu.be/hmpsW2IYrgg I piatti di Guzman nascono dalla ricerca di ingredienti tipici cileni
Tradizione, armonia e goduria nella cucina di Fabio Picchi
https://youtu.be/ae6CI1ZwCqQ
Bigazzi nel 2011 spiegava la sua filosofia valida per il domani
https://youtu.be/nklNK4GIZcM
Scuola di cucina – L’uovo affrittellato del Picchi
https://youtu.be/1R7tayyLQ3o
Il Vocabolario di cucina di Fabio Picchi
A come Aglio https://youtu.be/Ed4zThiUmNM U come Umido https://youtu.be/esNg7vXYKhM
Bigazzi: il suo insegnamento per la buona cucina
https://youtu.be/4HiAL72aHV8 https://youtu.be/3VRWD8El42k
Video-Le ricette di Niko Romito: Spaghetti alla chitarra Garofalo, cacio e pepe
https://youtu.be/FP7cpoTfJV8
Le ricette di Pasta Garofalo e Niko Romito: Schiaffoni ai carciofi
https://youtu.be/tYeLsed9t5M
Video-Come riciclare le bucce di mele, patate e arance
https://youtu.be/ArRApYmmJ3Q
Video-Ricetta di Maggio con gli ortaggi di Pietro Zito
https://youtu.be/-3dwtRZ-EmM
RODOLFO GUZMAN: guardo dietro per andare avanti
la cucina endemica si basa su ingredienti caratteristici di un territorio e tende a esaltarne le qualità