Carlo Raspollini
0 COMMENTS
74 POSTS
Nasce a Follonica, in Maremma. Si laurea in Scienze Sociali a Trento il 12.12.1973 con una tesi di Psicologia Sociale sulle Comunicazioni di Massa. Inizia subito a collaborare in Rai a varie rubriche radiofoniche dal 1971. Partecipa a Per Voi Giovani, Retroscena, vari sceneggiati musicali, Inonda, La Civiltà dello Spettacolo. Dal 1989 arriva in televisione dove, come Autore e -a volte- Produttore e anche Regista, idea e partecipa a numerosi programmi, tra i quali: L'amore è una cosa meravigliosa, Tua, varie prime serate di spettacolo, poi inizia a collaborare a Unomattina e contemporaneamente a Linea Verde, Linea Verde Orizzonti, La Prova del Cuoco, Storie Vere, Ciao Come stai?, Vitabella più vari speciali quasi sempre su Raiuno. Dal 2016 vive a Punta Cana, Repubblica Dominicana , dove si occupa di eventi gastronomici internazionali.
featured
Ambiente
Cosa ci attende prossimamente
Il futuro ci riserva molte innovazioni e scoperte legate alla tecnologia e alla medicina ma con conseguenze non sempre piacevoli per la vita sulla terra
Mobilità
Tecnologia hyperloop: luci e ombre sul treno a 1000 km/h
Un treno a propulsione elettrica su magneti che corre in un tubo a una velocità di 1000km/h è in progettazione in Canada. Cambierà il modo di viaggiare risparmiando e senza inquinare
Ambiente
L’auto di domani avrà un motore a idrogeno
Le auto alimentate a idrogeno avevano subito un rallentamento grazie agli investimenti sull'auto elettrica ma la pandemia ha cambiato tutto, bisogna puntare sull'idrogeno come fonte energetica principale
Latest news
Tecnologia
Mind Uploading: la mente umana in un robot
Il trasferimento della mente, o emulazione del cervello, da un uomo a una macchina: sarà questa l’immortalità? di Carlo Raspollini
Ambiente
Viaggiare in aereo al tempo del Covid 19
Nei voli intercontinentali non sempre si rispettano le regole del distanziamento e delle mascherine e spesso le regole vengono disattese senza nessun controllo
Editoriali
Il futuro della tv: “Tutti fanno tutto”
La tv del futuro sarà sempre più omologata in una offerta di una finta diversità a pubblici sempre più parcellizzati
Spettacolo
Cuccarini-Matano, la telenevola inventata dai media
La lite fra i due conduttori è stata ampliata con il proposito da parte dei media di costruire una telenovela
Editoriali
Un futuro senza negozi grazie all’e-commerce?
L'e commerce si mangia i negozi come i grandi centri commerciali, bisogna intervenire per scongiurare un futuro di isolamento sociale in megalapoli
Editoriali
Se tra conduttori non c’è armonia
Due conduttori non servono in un programma, ne basta uno cui si cuce il programma addosso
Cronache dal Futuro
Civiltà aliene: non esistono o noi le stiamo distruggendo?
Affascinanti interrogativi attraversano il mondo della scienza sul perché non siamo mai entrati in contatto con altre civiltà extraterrestri. Una tesi pone...
Gastronomia
Sal De Riso, Torta di Ricotta e Pere
Salvatore De Riso è un campione internazionale della pasticceria, il Re dei pasticceri in tv. Qui ci presenta il suo cavallo di...
Cinema
Video: Carlo Siliotto parla di Under The Same Moon
di Patricia Riggen Girato in Messico Storia di un bambino messicano che cerca sua madre emigrata...
Tecnologia
11 veicoli volanti incredibili
L'uomo potrà volare con l'ausilio di apparecchiature simili a droni o razzi che lo possono sollevare e trasportare per brevi tratti. Quando...
Gastronomia
Augusto Tocci, i ribes del bosco
Augusto Tocci, che molti conoscono tramite "Linea Verde", "La Prova Del Cuoco" e altri programmi, è un esperto di Silvicoltura e vive...
La sfida di Simone
10/Simone Fracassi: lo scopo delle finte “verità”
Macellaio di più generazioni, racconta la sua passione, come si alleva, come si macella, come disossa e come si tratta la carne...
Tecnologia
Il volo con i vettori spaziali è il futuro delle rotte intercontinentali
Dopo 11 anni riprendono i voli turistici nello spazio, grazie a Space Adventures e i suoi partner commerciali
La sfida di Simone
9/Simone Fracassi: la carne si comunica assaggiandola
Comunicare la propria attività in tv e altrove é importante ma bisogna abbinare la propria faccia a un territorio
Ambiente
L’ozono non è consigliabile per sanificare le stanze
L'uso di generatori di ozono per pulire e sanificare l'aria degli appartamenti comporta rischi per la salute umana
Editoriali
Quale futuro per gli eventi sociali?
Cocktail
e meeting si possono fare nel rispetto delle norme igieniche e delle distanze
Arte & Cultura
Scuola italiana: siamo tutti rimandati
Preoccupante la carenza di attenzione alla formazione culturale in vista delle sfide future del Paese di Carlo Raspollini
Ambiente
Shenzhen, il modello cinese di città futura
La città più smart del mondo , Shenzhen, diventerà una megalopoli che include anche Hong Kong. Siamo certi che questo sarà un progresso?
Most Commented
Ambiente
Cosa ci attende prossimamente
Il futuro ci riserva molte innovazioni e scoperte legate alla tecnologia e alla medicina ma con conseguenze non sempre piacevoli per la vita sulla terra
Ambiente
L’auto a idrogeno: nel serbatoio una pasta al magnesio
Hanno scoperto un tipo di pasta che può stoccare grandi quantità di idrogeno per sviluppare energia nei motori
Mobilità
Tecnologia hyperloop: luci e ombre sul treno a 1000 km/h
Un treno a propulsione elettrica su magneti che corre in un tubo a una velocità di 1000km/h è in progettazione in Canada. Cambierà il modo di viaggiare risparmiando e senza inquinare
Ambiente
L’auto di domani avrà un motore a idrogeno
Le auto alimentate a idrogeno avevano subito un rallentamento grazie agli investimenti sull'auto elettrica ma la pandemia ha cambiato tutto, bisogna puntare sull'idrogeno come fonte energetica principale